Quantcast
Channel: Italianieuropei 2/2014
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Editoriale 5-6/2013

$
0
0
Editoriale 5-6/2013

Un sistema democratico è tale quando i governati possono riconoscere i propri interessi, i propri bisogni e le proprie aspettative negli indirizzi e nelle decisioni dei governanti. Ai partiti in primo luogo è stato attribuito questo compito dalla stessa Costituzione.


Un sistema democratico è tale quando i governati possono riconoscere i propri interessi, i propri bisogni e le proprie aspettative negli indirizzi e nelle decisioni dei governanti. Ai partiti in primo luogo è stato attribuito questo compito dalla stessa Costituzione. Ma i partiti, con il passare dei decenni, hanno sempre più faticato a esercitarlo, se ne sono in più casi allontanati e sono stati per ciò stesso sottoposti a critiche e ad attacchi feroci. Ciò non accadeva sino a quando i cittadini, dicendo “noi”, includevano in quel noi i loro stessi partiti. Da quando il “noi” è diventato non più “con”, ma “contro” i partiti, si è aperto nella nostra, e non solo nella nostra, democrazia un lacerante problema, che è ben lontano dall’essere risolto.

Difficilmente lo si potrà fare gettando a mare i partiti, ci dicono gli autori che scrivono in questo numero della nostra rivista. Ma altrettanto difficilmente si arriverà a una soluzione accettabile e soprattutto accettata da un’opinione pubblica ormai molto tesa, se non vi saranno riforme, legislative e comportamentali, fortemente incisive.

Che cosa serve? Serve che ai cittadini venga data nuovamente voce e rappresentanza, sia all’interno dei partiti che nel sistema politico nel suo complesso. L’adozione perciò di una nuova e mai sperimentata disciplina in grado di garantire la democrazia interna ai partiti in attuazione dell’articolo 49 della Costituzione e la riforma del sistema elettorale sono due aspetti del medesimo problema, che si influenzano e si condizionano reciprocamente e che – come già osservato – negli ultimi anni si è fatto molto poco per risolvere.

Sono evidenti gli effetti della mancata risposta a questa esigenza sia di voce che di rappresentanza: delegittimazione delle istituzioni rappresentative, loro indebolimento e depotenziamento della loro capacità di risolvere i problemi del paese. Il trascinarsi troppo a lungo di questa situazione, che si aggrava sempre più, rischia perciò di avere ricadute gravi sulla tenuta del nostro sistema democratico. Ed è ciò che gli autori degli articoli dell’Agenda di questo numero non mancano di sottolineare.

La difficoltà del momento attuale non può, però, essere una giustificazione alla rassegnazione e alla inazione. Proprio perché la fase in cui ci troviamo è così complicata e preoccupante, va affrontata con decisione e risolutezza. Per farlo non può mancare uno sforzo aggiuntivo di riflessione ed elaborazione politico-culturale, senza il quale ogni risposta e reazione risulta velleitaria, inefficace o, nel peggiore dei casi, dannosa.

La rubrica “Per ridare rappresentanza ai cittadini” costituisce un campanello d’allarme, ma è anche il primo passo di una riflessione che proseguiremo nei prossimi numeri, affrontando prima il tema della forma-partito e poi quello, ancora più arduo, della riforma del sistema politico-istituzionale. Nella convinzione che il nostro paese sarà in grado finalmente di uscire dalla drammatica impasse in cui si trova.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Latest Images

Trending Articles